8 Luglio 2022 By Matteo Benzi 0

Sensore APS-C o full frame: una spiegazione sulle differenze

Cos’è una fotocamera full frame e qual è la differenza tra un sensore full frame e uno APS-C? Spieghiamo differenze principali e quali sono i punti di forza di entrambi i tipi.

Sensore fotocamere di varie dimensioni

Quali sono le differenze tra APS-C e full frame?

La differenza principale tra APS-C e full frame sta nelle misure del sensore di immagine: i sensori full frame sono più grandi dei sensori APS-C e altre differenze tra i due tipi di fotocamere derivano tutte da questa differenza di base. Ma come per la maggior parte delle cose, più grande non significa necessariamente migliore e ogni formato ha i suoi vantaggi.

Cos’è l’APS-C?

l formato che conosciamo come APS (Advanced Photo System) è stato introdotto nel 1996 come nuovo tipo di pellicola fotografica. Nella maggior parte delle fotocamere a pellicola dell’epoca, era possibile anche scegliere diversi rapporti dimensionali durante l’uso, tra cui C (Classic) con lo stesso rapporto dimensionale 3:2 delle tradizionali fotocamere a pellicola 35 mm, H (High definition) con un rapporto dimensionale 16×9 widescreen e P (Panoramic) con rapporto dimensionale 3:1.

sensori di immagine in formato APS-C

L’APS-C corrisponde anche al formato video Super 35 ed è diventato una scelta popolare per le dimensioni del sensore di immagine delle fotocamere digitali reflex (DSLR), così come per le fotocamere mirrorless.

A parità di apertura e lunghezza focale, le fotocamere APS-C offrono una profondità di campo più ampia di una fotocamera full frame. Questo è l’ideale per ottenere in un’immagine una nitidezza completa, dal primo piano allo sfondo.

Una fotocamera full frame con un obiettivo veloce produce tipicamente una profondità di campo ridotta, permettendo di isolare il soggetto principale in una scena sfocando lo sfondo.

Cos’è il full frame?

I sensori fotografici a pieno formato (comunemente chiamati full frame) hanno la stessa dimensione di un fotogramma della pellicola 35 mm e quindi un’area di superficie attiva di 36 x 24 mm.

Il formato 35 mm risale al 1889, quando fu introdotto come larghezza standard per la pellicola cinematografica. Divenne presto la norma per la fotografia e fu introdotto nelle fotocamere digitali full frame.

Pellicola APS e 35mm

Sia i sensori APS-C che quelli full frame producono immagini con un rapporto dimensionale standard di 3:2 e i sensori APS-C possono avere lo stesso numero di megapixel dei sensori full frame. Tuttavia, dal punto di vista delle misure un sensore di immagine full frame è circa il 63% o 1,6 volte più grande di un sensore di immagine in formato APS-C.

Il “fattore di ritaglio” di un sensore APS-C fa sì che il soggetto riempia di più l’inquadratura, consentendo all’obiettivo una maggiore portata. Il sensore più piccolo cattura una sezione minore della scena, che ha lo stesso effetto dello zoom.

Fattore di ritaglio: una spiegazione

Dimostrazione del fattore di ritaglio

Questa differenza nelle dimensioni fisiche tra i due tipi di sensori, ma non nelle proporzioni, determina ciò che la fotocamera “vede”. Tutti gli obiettivi producono un’immagine circolare, quindi un obiettivo compatibile con full frame deve avere una circonferenza sufficiente in modo tale che l’immagine si sovrapponga ai bordi di un sensore di immagine rettangolare full frame. Se lo stesso obiettivo viene utilizzato su una fotocamera APS-C, il sensore di immagine più piccolo utilizzerà un’area più piccola al centro della stessa immagine ritagliata. Di conseguenza, l’immagine viene ritagliata rispetto all’immagine a pieno formato catturata dal sensore.

Poiché i sensori APS-C delle fotocamere sono 1,6 volte più piccoli dei sensori delle fotocamere full frame, il “fattore di ritaglio” è 1,6x. Questo significa che scattare con un obiettivo 50 mm standard su una fotocamera APS-C offre lo stesso campo visivo rispetto a un teleobiettivo 80 mm su una fotocamera full frame (50 x 1,6 = 80). Allo stesso modo, utilizzando un obiettivo 100 mm full frame su una fotocamera APS-C si ottiene lo stesso campo visivo di un obiettivo 160 mm su una fotocamera full frame.

Vantaggi dell’APS-C rispetto al full frame

Poiché i sensori APS-C sono più piccoli, le fotocamere possono essere più compatte e leggere, l’ideale per la street photography e la fotografia di viaggio. Dato che un obiettivo progettato per le fotocamere APS-C richiede un cerchio immagine più piccolo, l’obiettivo può essere più piccolo e leggero e di conseguenza può essere più accessibile.

Il fattore di ritaglio di un sensore APS-C rende i soggetti più piccoli o distanti più grandi nell’inquadratura, aumentando la lunghezza focale effettiva di qualsiasi obiettivo di 1,6x. Questo può essere un enorme vantaggio in aree come la fotografia naturalistica, d’azione e sportiva. L’utilizzo di un obiettivo ad alte prestazioni ma economico come un 70-300mm su una fotocamera APS-C consente di ottenere una portata dello zoom effettiva di 112-480 mm, quindi con valori simili a quelli dei super teleobiettivi. Un obiettivo 100-400mm, offre una gamma focale effettiva di 160-640 mm su una fotocamera APS-C. È necessario un obiettivo più grande, più pesante e costoso per offrire la stessa portata su una fotocamera full frame.

Una soluzione potrebbe essere quella di ritagliare le immagini da una fotocamera full frame per creare lo stesso effetto, ma il numero di megapixel sarebbe ridotto; quindi, le immagini risultanti sarebbero più piccole e quindi meno nitide se ingrandite. Scattare con una fotocamera in formato APS-C permette anche di risparmiare il tempo e lo sforzo di ritagliare manualmente le immagini in fase di editing.

I sensori dell’immagine a fotogramma intero sono generalmente preferiti per scattare alle impostazioni ISO elevate perché hanno fotositi più grandi dei sensori APS-C con lo stesso numero di megapixel; pertanto, possono catturare proporzionalmente più luce con meno disturbo.

Vantaggi del full frame rispetto all’APS-C

Dato che un sensore full frame ha un campo visivo più ampio, le fotocamere full frame sono adatte per la ripresa di ampi paesaggi, interni di edifici molto grandi, fotografia astronomica, nonché per effetti creativi come l’esagerazione del rapporto tra le aree in primo piano e di sfondo.

Come regola generale, specialmente in presenza di aperture più ampie (numeri f più bassi), le fotocamere full frame possono produrre una profondità di campo più stretta rispetto alle fotocamere APS-C, di conseguenza una parte più piccola dell’immagine sarà a fuoco e una porzione maggiore dello sfondo sarà sfocata. Questo è spesso l’ideale nella fotografia ritrattistica e di natura morta, così come in qualsiasi altro scenario di ripetizione quando si desidera isolare il soggetto principale mettendo a fuoco lo sfondo.

Le dimensioni maggiori di un sensore full frame contribuiscono direttamente a un ulteriore vantaggio. In generale, i singoli fotositi o i sensori di luce con imaging full frame avranno misurazioni più grandi di quelli con sensori di imaging APS-C con lo stesso numero di megapixel. Pertanto, è possibile acquisire più luce e informazioni con meno disturbi o grana dell’immagine, specialmente quando si utilizzano impostazioni ISO più elevate in condizioni di scarsa illuminazione. Questo è un enorme vantaggio per fotografare matrimoni e ritratti in interni, nonché per scatti al tramonto a mani libere, paesaggi metropolitani notturni e ogni volta che è necessario mantenere velocità dell’otturatore elevate per bloccare il movimento in scene scarsamente illuminate.

Focale su sensore Full FrameFocale su sensore APS-C 1,5xFocale su sensore APS-C 1,6xFocale su sensore 4/3
10 mm15 mm16 mm20 mm
17 mm25,5 mm27,2 mm34 mm
28 mm42 mm44,8 mm56 mm
35 mm52,5 mm56 mm70 mm
50 mm75 mm80 mm100 mm
85 mm127,5 mm136 mm170 mm
100 mm150 mm160 mm200 mm
200 mm300 mm320 mm400 mm
300 mm450 mm480 mm600 mm
400 mm600 mm640 mm800 mm
600 mm900 mm960 mm1200 mm
Differenze di focale per effetto del “fattore di ritaglio”

APS-C o full frame

È opinione diffusa che le fotocamere full frame siano più “professionali” delle fotocamere APS-C e certamente sono di solito più grandi, il che le rende più adatte all’utilizzo di grandi teleobiettivi. Tuttavia, grazie alla maggiore portata che ottieni con una fotocamera APS-C, potresti non aver bisogno di un teleobiettivo così grande. Il formato APS-C può rimanere la scelta migliore per i fotografi di viaggio, così come per i fotografi sportivi e naturalistici che hanno bisogno di un potente teleobiettivo unito alla libertà di movimento.

Le fotocamere full frame potrebbero essere adatte per scattare paesaggi ultra-grandangolari ma, al contrario, a causa della più stretta profondità di campo del full frame, può anche essere più facile ottenere una nitidezza dal primo piano allo sfondo in uno scatto paesaggistico utilizzando una fotocamera APS-C. Inoltre, anche se le fotocamere full frame producono in genere una profondità di campo più bassa e quindi possono aiutare un soggetto ritratto a risaltare su uno sfondo sfocato in modo esteticamente piacevole, entrano in gioco anche altri fattori come l’apertura.

Un obiettivo 100-400mm ha una lunghezza focale effettiva di 160-640 mm su una fotocamera APS-C. Se dovessi utilizzare un Teleconverter 1.4x o Teleconverter 2x su una fotocamera full frame per ottenere un aumento simile della portata del teleobiettivo, perderesti rispettivamente uno o due stop di apertura, con un conseguente aumento dei tempi di scatto che rende più difficile evitare le sfocature da movimento e le vibrazioni della fotocamera.