Optovista MyAge
Lenti Monofocali Evolute

Una visione senza limiti a tutte le età
Da Optovista un nuovo concept di lente, ispirato alla tecnologia più evoluta di sempre: l’occhio umano. Dimentica limiti, distorsioni e riduzioni nelle zone periferiche del campo di visione. La tecnologia Optovista IAT, instaura un rapporto di sinergia con il sistema visivo e mette a disposizione una gamma di lenti che evolvono con te e ti accompagnano negli anni, proprio come la capacità di messa a fuoco dei tuoi occhi, l’accomodazione. Una lente per ogni età, per una performance visiva semplicemente straordinaria.
Per una visione senza limiti ad ogni età Optovista mette a disposizione del centro ottico 3 soluzioni monofocali:
- MyAge 20+ 30+ per giovani e meno giovani ametropi che cercano una visione naturale contraddistinta da campi di visione senza limiti
- MyAge Drive disegno specifico per la guida, dedicato a portatori miopi che sperimentano discomfort alla guida
- MyAge PRO monofocale ad accomodazione facilitata, ideale per chi sperimenta affaticamento visivo collegata alla prolungata attività per vicino e riduzione della capacità accomodativa.

LA TUA ETÀ, LE TUE LENTI

I vantaggi specifici per la tua età
Lenti monofocali individuali, costruite con la nuovissima tecnologia Optovista IAT INDIVIDUAL ACCOMODATION TECHNOLOGY; un nuovo punto di vista nella trattazione delle aberrazioni oblique, che inserisce il residuo accomodativo nel calcolo della lente migliorando definitivamente l’esperienza visiva del portatore. Portatore che, da semplice fruitore, diventa parte integrante del progetto e protagonista di una nuova esperienza visiva senza limiti. La nuova tecnologia IAT cambia il ricalcolo dei poteri della lente, includendo un nuovo valore tra i parametri di personalizzazione Optovista: il residuo accomodativo del portatore. Il 50% circa del suo residuo accomodativo (YOUR AGE) diventa un ulteriore fattore di personalizzazione del progetto lente, contribuisce alla compensazione della componente sferica dell’astigmatismo dei fasci obliqui. Il calcolo matematico invece si occuperà della componente cilindrica; consentendo al portatore di utilizzare il 100% della sua profondità di campo, e di preservare così le funzioni visive. Minor ricalcolo matematico per un’esperienza visiva ai massimi della naturalezza; la montatura diventa quindi l’unico limite del campo visivo. Le lenti MYAGE 20+ 30+, grazie a questa nuova trattazione garantiscono un livello di personalizzazione senza precedenti. Estetica ottimizzata. Acuità visiva precisa e costante anche in condizioni dinamiche, sono il perfetto mix tra design e comfort. Progettate per la tua età ed il tuo stile di vita.
PER CHI SONO INDICATE?
- MYAGE 20+: adatta a giovanissimi portatori 0-20 anni che possono sfruttare al massimo la propria riserva accomodativa
- MYAGE 30+: adatta a portatori adulti 30 anni e
CHE COSA MIGLIORANO?
• Una lente per ogni età: anche con capacità accomodative diverse, le soluzioni visive MYAGE offrono la stessa performance.
• Messa a fuoco stabile e garantita in ogni direzione di sguardo, anche in condizioni dinamiche.
• Libertà di movimento. Scegli tu se muovere la testa o lo sguardo, la visione rimane sempre nitida.
• Possibilità di esplorazione dello spazio impareggiabile. Nessun confine nelle zone periferiche.
• Lo sguardo può muoversi liberamente da un dispositivo all’altro.
• Nessuna distorsione, anche utilizzando più monitor contemporaneamente.
• Indossa la tua montatura preferita liberamente, anche con prescrizioni importanti.
COME SONO FATTE?
Lenti monofocali individuali con poteri ricalcolati costruite con la nuova tecnologia Optovista IAT instaurano una sinergia con il sistema visivo del portatore. Il residuo accomodativo del portatore diventa protagonista del ricalcolo del potere della lente, il cui centro coincide perfettamente con il centro della pupilla per la massimizzazione assoluta della performance visiva.


La tua esperienza di guida senza precedenti
MYAGE DRIVE è una lente monofocale individuale per rispondere al discomfort visivo dei portatori miopi alla guida; tutta l’ingegnerizzazione MYAGE e la tecnologia IAT in un disegno specifico per le occasioni on the road. Il ricalcolo dei poteri con INDIVIDUAL ACCOMODATION TECHNOLOGY, trae vantaggio dal residuo accomodativo del portatore ed in combinazione con il nuovo disegno MYAGE DRIVE, che asseconda l’aumentare del residuo miopico, aggiunge a 6mm verso l’alto, dal centro di visione, perfettamente coincidente con il centro pupillare, –0.25D di potere percepito alla lente. Una soluzione visiva versatile capace di soddisfare le esigenze visive del portatore alla guida oltre che in tutte le sue attività quotidiane in ogni direzione di sguardo. Una gamma di materiali ed un trattamento antiriflesso specifico rendono MYAGE DRIVE una soluzione ideale che unisce visione e comfort.
PER CHI SONO INDICATE?
Ideali per giovani ametropi miopi, che trascorrono molto tempo alla guida in condizioni notturne e diurne e riportano visione sfocata da lontano ed affaticamento visivo alla guida.
CHE COSA MIGLIORANO?
• Migliorano l’esperienza visiva alla guida, in condizioni diurne e notturne e riducono l’affaticamento degli occhi.
• Compensano gli effetti della miopia notturna con una soluzione ad hoc, per fornire una migliore messa a fuoco.
• Eliminano le aberrazioni periferiche.
• Offrono maggiore acuità visiva, per una messa a fuoco facile e movimenti degli occhi più agili e fluidi.
• Ottimizzano la visione, per una migliore visualizzazione del cruscotto e degli specchietti interni ed esterni.
COME SONO FATTE?
Lenti monofocali individuali, costruite con la nuova tecnologia Optovista IAT con un disegno specificatamente pensato per i portatori miopi alla guida per la massimizzazione assoluta della performance visiva on the road.
Il residuo accomodativo del portatore diventa protagonista del ricalcolo della lente, il cui centro coincide perfettamente con il centro della pupilla dove sopra, a 6 mm di altezza incontriamo -0,25D di potere percepito per rispondere allo shift miopico da campo vuoto o visione notturna . Per la massimizzazione assoluta della performance visiva on the road.


I vantaggi di una lente accomodativa
Come dobbiamo comportarci quando dove aver guardato a lungo oggetti posti a distanza ravvicinata sentiamo una sensazione di affaticamento oppure quando solo perché stiamo diventando più adulti sentiamo il bisogno di un aiuto nella visione per vicino? Quali sono i segnali che dobbiamo cogliere? Sensazioni come mal di testa, affaticamento del sistema visivo, visione annebbiata specialmente dopo giornate di intenso lavoro al pc, concentrati a studiare o a svolgere attività che impegnano costantemente la visione per vicino, dovrebbero spingerci a effettuare un controllo della vista che possa aiutarci a capire se il nostro di messa a fuoco, il sistema accomodativo necessita di un piccolo aiuto. Se fosse proprio questo il caso potrebbe essere utile consigliare una lente ad accomodazione facilitata, scegliendo una delle 4 soluzioni disponibili nella gamma MYAGE PRO, lenti che aggiungono a tutti i benefici intrinseci nella gamma MYAGE, un ulteriore supporto nell’area per vicino, contribuendo ad alleggerire lo sforzo dei nostri occhi.
PER CHI SONO INDICATE?
MYAGE PRO è disponibile in 4 versioni +0.50D per i più giovani, +0.75D e +1.00D rispettivamente per colore che hanno una riduzione della capacità di messa a fuoco a distanza ridotta e per i pre-presbiti ed infine a +1.25 per adulti che anagraficamente si avvicinano alla presbiopia.
CHE COSA MIGLIORANO?
- Zona di visione per lontano paragonabile a quella delle lenti monofocali
- Campo visivo periferico senza limiti e compromessi
- Potenziano l’area per vicino, per dare sollievo alla vista affaticata da periodi intensi di studio o lavoro.
- Stabilizzano la messa a fuoco in ogni direzione di sguardo, anche in condizioni
- Miglior postura: Scegli tu se muovere la testa o lo sguardo, la visione rimane sempre
- Libertà di movimento: lo sguardo può muoversi liberamente da un dispositivo all’altro senza nessun impedimento nella visione.
COME SONO FATTE?
Lenti monofocali individuali costruite con la nuova tecnologia Optovista IAT. Nella zona inferiore è inserito un supporto accomodativo per soddisfare le richieste visive a distanza ridotta. L’accomodazione risulta facilitata: visione per lontano paragonabile a una lente monofocale, con in più un supporto nell’area di visione dedicata al vicino.