Descrizione
<p>Il MAGUS Bio V300 è uno microscopio biologico a design invertito per lo studio di campioni su vetreria da laboratorio fino a 70 mm di altezza e con uno spessore del fondo fino a 1,2 mm. Gli oggetti di studio possono essere colonie cellulari, colture tissutali, fluidi biologici, ecc. Inoltre, i campioni non necessitano dell’aggiunta di coloranti per facilitarne l’esame. Le osservazioni sono effettuate in luce trasmessa. Tecniche di microscopia: campo chiaro e contrasto di fase. Questo microscopio è adatto per il lavoro di routine in laboratori e centri di ricerca o per l’insegnamento.</p>
<p><strong>Fotocamera digitale</strong></p>
<p>Tubo ottico video con un sensore digitale SONY Exmor 8,3 MP. Il sensore utilizza la tecnologia della retroilluminazione per migliorare la sensibilità alla luce e produrre immagini luminose e nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera è utilizzata per l’osservazione tramite la tecnica di microscopia a campo chiaro e scuro su obiettivi con ingrandimento 4x, 10x e 20x. Può essere utilizzata anche per microscopi stereoscopici. Per connettersi a un computer e visualizzare immagini sullo schermo, viene utilizzata una porta USB 3.0 ad alta velocità di trasferimento dati (5 Gbps).</p>
<p>La fotocamera MAGUS CDF30 è installata sul tubo trinoculare o sul tubo ottico di un microscopio. È possibile raggiungere il campo visivo massimo senza difetti ottici utilizzando un adattatore con ingrandimento da 0,65x a 0,9x. Oltre all’adattatore, sarà necessario un adattatore dello stesso diametro del tubo per installare la fotocamera sul tubo ottico.</p>
<p>L’immagine viene visualizzata sullo schermo del computer con una risoluzione massima di 3840×2160 px. La frequenza fotogrammi è di 45 fps. Ad una risoluzione più bassa (1920×1080 px), la frequenza fotogrammi aumenta fino a 70 fps. Le transizioni tra fotogrammi sono quasi impercettibili, senza ritardi, pertanto la fotocamera si presta allo studio e alla presentazione di oggetti in movimento. Le foto e i video sono registrati e salvati in diversi formati.</p>
<p><strong>Ottiche</strong></p>
<p>Questo microscopio è dotato di una testata trinoculare classica, il cui tubo verticale è utilizzato per alloggiare una fotocamera digitale. La fotocamera non è inclusa nella confezione. Il beam splitter lungo il cammino ottico ha un rapporto 50/50.<br />
Quattro obiettivi inclusi o altri acquistati separatamente possono essere alloggiati sul revolver portaobiettivi. Tutti gli obiettivi inclusi sono progettati per l’uso con vetreria da laboratorio e hanno una lunga distanza di lavoro. Nello specifico, sono inclusi 3 obiettivi planacromatici per le osservazioni in campo chiaro e 1 obiettivo planacromatico per microscopia a contrasto di fase.</p>
<p><strong>Illuminazione</strong></p>
<p>La sorgente luminosa per osservazioni in luce trasmessa è un LED da 9 W. L’elevata intensità del LED fa in modo che l’illuminazione del campo visivo sia sufficiente per lavorare con tutti gli obiettivi e con ognuna delle tecniche di microscopia previste. La regolazione della luminosità non causa alcuna variazione nella temperatura colore. Il ciclo di vita dei LED è di circa 50.000 ore senza alcuna sostituzione della lampadina.<br />
Il condensatore ha uno slot disponibile per uno slider per contrasto di fase (incluso). È possibile centrare gli anelli del contrasto di fase. L’inserimento dello slider permette di risparmiare tempo quando si vuole passare da una tecnica di microscopia a un’altra.</p>
<p><strong>Tavolino e meccanismo di messa a fuoco</strong></p>
<p>Tavolino traslatore fisso. È dotato di porta piastre (sono inclusi tre alloggiamenti per vetrerie di dimensioni diverse). Le piastre possono essere spostate lungo l’asse X e l’asse Y tramite un inserto traslatore. Il meccanismo di messa a fuoco con vite macro e micrometrica coassiali permette di mettere a fuoco l’immagine in modo rapito e accurato. La messa a fuoco grossolana (vite macrometrica) è dotata di un meccanismo di fissaggio e la tensione della vite macrometrica può essere regolata. </p>
<p><strong>Accessori</strong></p>
<p>La linea di accessori opzionali comprende obiettivi, oculari, fotocamere digitali e vetrini di calibrazione.</p>
<p><strong>Caratteristiche chiave del microscopio:</strong></p>
<ul>
<li>Tecniche di microscopia in campo chiaro e a contrasto di fase in luce trasmessa; studio dei campioni in vetreria da laboratorio</li>
<li>Fotocamera digitale installata nel tubo trinoculare</li>
<li>Illuminatore LED da 9 W per osservazioni in luce trasmessa con luminosità regolabile e lungo ciclo di vita</li>
<li>Tavolino fisso con movimentazione lungo i due assi, 3 porta piastre di diverse dimensioni inclusi</li>
<li>Accessori opzionali per migliorare le prestazioni del microscopio</li>
</ul>
<p><strong>Caratteristiche chiave della fotocamera:</strong></p>
<ul>
<li>Sensore CMOS SONY Exmor retroilluminato a colori, ad alta sensibilità alla luce</li>
<li>Funzionamento in campo scuro e chiaro tramite obiettivi 4x, 10x e 20x </li>
<li>Connessione a computer tramite un’interfaccia USB 3.0 con una velocità di trasferimento di dati di 5 Gbps</li>
<li>Immagine riprodotta su un monitor a risoluzione 4K Ultra High 3840×2160 px (45 fps) o Full HD 1920×1080 px (70 fps)</li>
<li>Driver e software di elaborazione dell’immagini sono inclusi</li>
<li>Installazione sul tubo trinoculare o sul tubo ottico di un microscopio</li>
</ul>
<p><strong>La confezione contiene:</strong></p>
<ul>
<li>Fotocamera digitale MAGUS CDF30 (fotocamera digitale, cavo USB, CD di installazione con driver e software, manuale utente e certificato di garanzia)</li>
<li>Supporto con alimentatore integrato, sorgente a luce trasmessa, meccanismo di messa a fuoco, tavolino, condensatore con alloggiamento per vetrino a contrasto di fase e portaobiettivo girevole</li>
<li>Testata trinoculare</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: PL 10x/0,25 WD 4,27 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: PL L20х/0,40 WD 8,0 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: PL L40х/0,60 WD: 3,5 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: PHP2 10x/0,25 contrasto di fase WD 4,27 mm</li>
<li>Oculare 10x/22 mm con lunga estrazione pupillare (2 pz.)</li>
<li>Conchiglia oculare (2 pz.)</li>
<li>Telescopio di centraggio</li>
<li>Slider del contrasto di fase con anelli del contrasto di fase di centraggio</li>
<li>Traslatore meccanico per lo spostamento dei campioni</li>
<li>Supporto per piastra (3 pz.)</li>
<li>Adattatore passo C</li>
<li>Filtro colori</li>
<li>Cavo di alimentazione per rete AC</li>
<li>Copertura antipolvere </li>
<li>Manuale utente e certificato di garanzia</li>
</ul>
<p><strong>Disponibili su richiesta:</strong></p>
<ul>
<li>Oculare 10x/22 mm con scala graduata</li>
<li>Oculare 12,5x/14 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 15x/15 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 20x/12 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 25x/9 mm (2 pz.)</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: PL 4x/0,10 WD 21 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: PHP2 20x/0,40 contrasto di fase WD 8,0 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: PHP2 40x/0,60 contrasto di fase WD 3,5 mm</li>
<li>Vetrino di calibrazione</li>
<li>Monitor LCD</li>
</ul><table><tbody><tr><td>Marchio</td><td>MAGUS</td></tr><tr><td>Garanzia</td><td>5 anni</td></tr><tr><td>EAN</td><td>5905555018096</td></tr><tr><td>Dimensione confezione (LxPxH)</td><td>64x42x67 cm</td></tr><tr><td>Peso spedizione</td><td>18.6 kg</td></tr><tr><td>Delimitatore</td><td>Microscopio biologico invertito MAGUS Bio V300</td></tr><tr><td>=== Delimitatore ===</td><td>Specifiche del microscopio</td></tr><tr><td>Tipo</td><td>biologico, luce/ottico, digitale</td></tr><tr><td>Testata</td><td>trinoculare</td></tr><tr><td>Tubo verticale</td><td>Siedentopf</td></tr><tr><td>Angolo di inclinazione della testata</td><td>45°</td></tr><tr><td>Ingrandimento, x</td><td>100 — 400</td></tr><tr><td>Range di ingrandimento</td><td>da 200x a 800x</td></tr><tr><td>Ingrandimento, x (opzionale)</td><td>40–500/600/800/1000</td></tr><tr><td>Diametro tubo oculare, mm</td><td>30</td></tr><tr><td>Oculari</td><td>10х/22 mm, estrazione pupillare: 10 mm (*opzionale: 10x/22 mm con scala graduata, 12,5x/14; 15x/15; 20x/12; 25x/9)</td></tr><tr><td>Obiettivi</td><td>planacromatici all’infinito: PL 10x/0,25; PL 20x/0,40; PL 40x/0,60; PHP2 10x/0,25 fase; distanza parafocale: 45 mm (*opzionale: PL 4x/0,10; PHP2 20x/0,40 fase; PHP2 40x/0,60 fase)</td></tr><tr><td>Revolver portaobiettivi</td><td>per 4 obiettivi</td></tr><tr><td>Distanza di lavoro, mm</td><td>4,27 (10x); 8,0 (20х); 3,5 (40x)</td></tr><tr><td>Distanza interpupillare, mm</td><td>48 — 75</td></tr><tr><td>Range di movimento del tavolino, mm</td><td>77/112</td></tr><tr><td>Caratteristiche tavolino</td><td>fisso, con traslatore meccanico per lo spostamento del campione; porta piastre: 29×77 mm, Ø90 mm; 34×77,5 mm, Ø68,5 mm; 57×82 mm, Ø60 mm</td></tr><tr><td>Condensatore</td><td>N.A.0,6, distanza di lavoro: 70 mm; con diaframma di apertura regolabile e un alloggiamento per slider del contrasto di fase</td></tr><tr><td>Diaframma</td><td>apertura regolabile</td></tr><tr><td>Fuoco</td><td>coassiale, messa a fuoco grossolana (con manopola di regolazione della tensione della vite micrometrica e manopola di fissaggio) e messa a fuoco fine (vite micrometrica da 0,002 mm)</td></tr><tr><td>Illuminazione</td><td>LED</td></tr><tr><td>Regolazione della luminosità</td><td>yes</td></tr><tr><td>Alimentazione</td><td>220±22 V, 50 Hz, rete AC</td></tr><tr><td>Tipo di sorgente luminosa</td><td>9 W</td></tr><tr><td>Filtri ottici</td><td>sì</td></tr><tr><td>Range temperature di funzionamento, °C</td><td>5 — 35</td></tr><tr><td>Caratteristiche speciali</td><td>slider del contrasto di fase per obiettivi 10x con un anello del contrasto di fase centrabile</td></tr><tr><td>Livello utente</td><td>utenti esperti, professionisti</td></tr><tr><td>Livello di difficoltà assemblaggio e installazione</td><td>complicato</td></tr><tr><td>Applicazione</td><td>laboratorio/medicale</td></tr><tr><td>Posizione illuminazione</td><td>inferiore</td></tr><tr><td>Metodo di ricerca</td><td>campo chiaro, microscopio a contrasto di fase</td></tr><tr><td>Set con astuccio/custodia/borsa</td><td>copertura anti polvere</td></tr><tr><td>=== Delimitatore ===</td><td>Fotocamera digitale</td></tr><tr><td>Sensore</td><td>SONY Exmor CMOS</td></tr><tr><td>A colori/monocromatico</td><td>a colori </td></tr><tr><td>Megapixel</td><td>8.3</td></tr><tr><td>Risoluzione massima, px</td><td>3840×2160</td></tr><tr><td>Dimensione sensore</td><td>1/1,2” (11,14×6,26 mm)</td></tr><tr><td>Dimensione pixel, µm</td><td>2.9×2.9</td></tr><tr><td>Sensibilità alla luce</td><td>5970 mV/lux/s</td></tr><tr><td>Rapporto segnale/rumore</td><td>0,13 mV con 1/30 s</td></tr><tr><td>Tempo di esposizione</td><td>0,02 ms – 15 s</td></tr><tr><td>Registrazione video</td><td>yes</td></tr><tr><td>Registrazione video</td><td>sì</td></tr><tr><td>Frequenza dei fotogrammi, fps@risoluzione</td><td>45@3840×2160, 70@1920×1080</td></tr><tr><td>Luogo di installazione</td><td>tubo trinoculare, tubo ottico anziché oculare</td></tr><tr><td>Formato immagine</td><td>*.jpg, *.bmp, *.png, *.tif</td></tr><tr><td>Formato video</td><td>registrazione: *.wmv, *.avi, *.h264 (Windows 8 e successivi), *h265 (Windows 10 e successivi)</td></tr><tr><td>Range spettrale, nm</td><td>380-650 (filtro IR integrato)</td></tr><tr><td>Tipo di otturatore</td><td>ERS (otturatore elettronico a tendina)</td></tr><tr><td>Bilanciamento del bianco</td><td>manuale, automatico</td></tr><tr><td>Controllo esposizione</td><td>manuale, automatico</td></tr><tr><td>Funzionalità software</td><td>dimensione immagine, luminosità, controllo dell’esposizione</td></tr><tr><td>Software</td><td>MAGUS View</td></tr><tr><td>Uscita</td><td>USB 3.0, 5 Gb/s</td></tr><tr><td>Requisiti di sistema</td><td>Windows 8/10/11 (32 bit e 64 bit), Mac OS X, Linux, fino a 2,8 GHz Intel Core 2 o successivi, minimo 2 GB di RAM, porta USB 3.0, CD-ROM, 17″ o più grande</td></tr><tr><td>Tipo di montatura</td><td>passo C</td></tr><tr><td>Corpo</td><td>robusto alluminio</td></tr><tr><td>Alimentazione fotocamera</td><td>DC, 5 V, da porta USB del computer; adattatore 12 V, 3 A per la cella di Peltier</td></tr><tr><td>Range temperature di funzionamento fotocamera, °C</td><td>-10 — 50</td></tr><tr><td>Intervallo operativo di umidità, %</td><td>30 — 80</td></tr></tbody></table>
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.