Descrizione
<p>Il microscopio biologico Magus Bio D250T LCD è uno strumento professionale per l’osservazione di campioni biologici in luce trasmessa. La principale tecnica di microscopia usata è quella in campo chiaro (immediatamente accessibile). È possibile usare anche tecniche di osservazione in campo oscuro, con contrasto di fase o luce polarizzata, ma richiedono l’impiego di accessori da aggiungere al microscopio. Questo microscopio è perfetto per le osservazioni in laboratorio e per la ricerca in campo medico, farmaceutico, forense, agricolo e vari altri campi.</p>
<p><strong>Fotocamera digitale</strong></p>
<p>MAGUS CHD10 è la fotocamera con interfaccia HDMI.
La fotocamera è dotata di un sensore 2 MP e produce immagini realistiche Full HD ad una risoluzione di 1920×1080 pixel.<br />
Si tratta di una fotocamera autonoma che non necessita di una connessione al computer o dell’installazione di un software aggiuntivo. È possibile connettere la fotocamera direttamente a TV, monitor o proiettore per visualizzare un’immagine.<br />
L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. Il video è registrato a 60 fps.<br />
La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI. I video si presentano quindi brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.</p>
<p><strong>Monitor</strong></p>
<p>I monitor MAGUS MCD funzionano in combinazione con fotocamere MAGUS CHD per formare un sistema di imaging completo per i microscopi MAGUS.<br />
La connessione alla fotocamera avviene tramite la sua interfaccia HDMI. Il monitor visualizza immagini in tempo reale. Il suo display LCD IPS ha un ampio angolo di visione, elevata luminosità e buon contrasto. Quando si guarda lo schermo anche da un angolo ampio, l’immagine non risulta distorta. La dimensione dello schermo è 13,3”.<br />
Il monitor può essere installato su una superficie orizzontale utilizzando un supporto pieghevole o montato direttamente su una fotocamera o treppiede.</p>
<p><strong>Ottiche</strong></p>
<p>Gli obiettivi planacromatici forniscono immagini chiare, ricche di contrasto e di dettagli con aberrazioni minime. L’ingrandimento, usando degli obiettivi e degli oculari inclusi nella confezione, varia da 40x a 1000x, ma il limite superiore può essere aumentato con l’uso di oculari aggiuntivi. Le ottiche sono corrette all’infinito, il che significa che vari altri accessori possono essere inseriti lungo il cammino ottico.</p>
<p>La testata trinoculare è dotata di un tubo verticale separato, per l’alloggiamento di una fotocamera digitale (non inclusa). Tale tubo ottico è posto in verticale. La testata trinoculare è equipaggiata con dei tubi ottici girevoli a 360° ed è possibile regolare le diottrie con una ghiera sul barilotto sinistro. Il design della testata trinoculare consente di regolare facilmente l’estrazione pupillare in base all’altezza dell’osservatore.</p>
<p>Il revolver portaobiettivi, con i relativi obiettivi, è orientato verso l’interno dello strumento e può alloggiare 5 obiettivi contemporaneamente: 4 sono compresi nella confezione e il quinto slot rimane libero. Un ulteriore obiettivo può fornire un ulteriore fattore di ingrandimento entro il range di ingrandimento disponibile.</p>
<p><strong>Illuminazione</strong></p>
<p>La lampada alogena da 30 W fornisce un’illuminazione intensa e consente di avere una buona visibilità delle strutture del campione con qualsiasi tecnica di osservazioni e qualsiasi obiettivo. La luce ha una temperatura colore calda, che risulta più confortevole per la vista durante le lunghe ore di lavoro. È presente un regolatore della luminosità. La luce è alimentata dalla rete elettrica AC. </p>
<p>È possibile configurare l’illuminazione di Köhler, grazie al condensatore di Abbe centrabile e ad altezza regolabile, al diaframma di apertura e al diaframma di campo. È presente uno slot sul condensatore in cui inserire uno slider di campo oscuro o uno slider per il contrasto di fase. L’uso di uno slider consente di passare rapidamente da una tecnica di osservazione all’altra, in modo da migliorare le prestazioni del microscopio.</p>
<p><strong>Tavolino e meccanismo di messa a fuoco </strong></p>
<p>Il tavolino non ha una cremagliera di posizionamento, il che lo rende più ergonomico. L’inserto meccanico sposta il campione in modo fluido e può essere rimosso per effettuare una scansione manuale.</p>
<p>Le manopole per la messa a fuoco sono posizionate da entrambi i lati del microscopio, vicino alla base dello stativo. La loro posizione consente di regolare la nitidezza dell’immagine tenendo le mani appoggiate sul tavolo, invece che a mezz’aria, garantendo una maggiore comodità durante le osservazioni prolungate. Le manopole sono coassiali (centrate sullo stesso asse). Il meccanismo di messa a fuoco grossolana è dotato di una manopola di fissaggio e la tensione della vite macrometrica può essere regolata. In generale, il meccanismo di messa a fuoco opera in modo fluido, senza bisogno di esercitare una forza eccessiva sulle manopole per ottenere la nitidezza desiderata.</p>
<p><strong>Accessori</strong></p>
<p>La gamma di accessori optional comprende oculari, obiettivi, strumenti di polarizzazione, condensatori di campo oscuro, dispositivi per il contrasto di fase, vetrini di calibrazione e fotocamere digitali. Progettati specificatamente per il Magus Bio 250T, questi accessori si adattano perfettamente al microscopio e ne massimizzano le potenzialità.</p>
<p><strong>Caratteristiche chiave del microscopio:</strong> </p>
<ul>
<li>Testata trinoculare con tubo verticale per l’alloggiamento di una fotocamera digitale</li>
<li>I tubi ottici girevoli a 360° consentono di adattare la posizione degli oculari in base all’altezza dell’utente</li>
<li>Regolazione diottrica sul barilotto sinistro, messa a fuoco grossolana (vite macrometrica) con manopola di fissaggio e manopola di regolazione della tensione per la vite macrometrica, messa a fuoco fine con vite micrometrica</li>
<li>Osservazioni in luce trasmessa, sorgente luminosa: lampada alogena da 30 W con luminosità regolabile</li>
<li>Il condensatore di Abbe, con diaframma di apertura e diaframma di campo, rende possibile l’allestimento dell’illuminazione di Köhler</li>
<li>Possibilità di inserire uno slider per il contrasto di fase o uno slider di campo oscuro (è presente uno slot dedicato)</li>
<li>Un’ampia gamma di accessori optional</li>
</ul>
<p><strong>Caratteristiche chiave della fotocamera:</strong> </p>
<ul>
<li>Funzionamento autonomo della fotocamera senza connessione a PC o installazione di un software</li>
<li>Interfaccia HDMI per trasferimento dati stabile e veloce</li>
<li>Risoluzione 1920×1080 pixel, la scelta ideale per la visualizzazione delle immagini su un monitor Full HD</li>
<li>60 fps per l’osservazione di campioni in movimento, registrazioni video e spostamento del campione senza ritardi né scatti</li>
<li>Il sensore CMOS SONY Starvis retroilluminato a colori offre immagini con basso rumore e un’alta sensibilità alla luce anche in condizioni di scarsa illuminazione. È possibile ottenere immagini più nitide, luminose e con colori saturi</li>
<li>Software per registrazione e modifica di foto e video, display esterno, misurazioni lineari e angolari</li>
</ul>
<p><strong>La confezione contiene:</strong> </p>
<ul>
<li>Fotocamera digitale MAGUS CHD10 (fotocamera digitale, Cavo HDMI (1,5 m), mouse con USB, scheda di memoria SD da 32 GB, adattatore di alimentazione AC da 12 V/1 A (Euro), manuale utente e certificato di garanzia)</li>
<li>Monitor LCD MAGUS MCD20</li>
<li>Base con ingresso alimentazione, sorgente luminosa per osservazioni in luce trasmessa, meccanismo di messa a fuoco, tavolino, attacco condensatore e revolver portaobiettivi</li>
<li>Condensatore di Abbe</li>
<li>Testata trinoculare</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: 4x/0,10</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: 10x/0,25</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: 40x/0,65 (con meccanismo a molla)</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: 100x/1,25 olio (con meccanismo a molla)</li>
<li>Oculare 10x/22 mm con lunga estrazione pupillare (2 pz.)</li>
<li>Conchiglia oculare (2 pz.)</li>
<li>Filtro (4 pz.)</li>
<li>Adattatore C-mount</li>
<li>Flaconcino di olio da immersione</li>
<li>Cavo di alimentazione per rete AC</li>
<li>Copertura antipolvere</li>
<li>Manuale utente e certificato di garanzia</li>
</ul>
<p><strong>Disponibili su richiesta:</strong></p>
<ul>
<li>Oculare 10x/22 mm con scala graduata</li>
<li>Oculare 12,5x/14 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 15x/15 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 20x/12 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 25x/9 mm (2 pz.)</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: 20x/0,40</li>
<li>Obiettivo planacromatico all’infinito: 60x/0,80 (con meccanismo a molla)</li>
<li>Dispositivo a contrasto di fase</li>
<li>Slider per contrasto di fase</li>
<li>Condensatore di campo oscuro con N.A. 0,9</li>
<li>Condensatore di campo oscuro a olio con N.A. 1,36–1,25</li>
<li>Slider di campo oscuro</li>
<li>Strumenti di polarizzazione</li>
<li>Vetrino di calibrazione</li>
</ul><table><tbody><tr><td>Marchio</td><td>MAGUS</td></tr><tr><td>Garanzia</td><td>5 anni</td></tr><tr><td>EAN</td><td>5905555018034</td></tr><tr><td>Dimensione confezione (LxPxH)</td><td>43x27x63 cm</td></tr><tr><td>Peso spedizione</td><td>12.65 kg</td></tr><tr><td>Delimitatore</td><td>Microscopio biologico MAGUS Bio 250T</td></tr><tr><td>=== Delimitatore ===</td><td>Specifiche del microscopio</td></tr><tr><td>Tipo</td><td>biologico, luce/ottico, digitale</td></tr><tr><td>Testata</td><td>trinoculare, schermo digitale/monitor PC</td></tr><tr><td>Tubo verticale</td><td>testata Gemel (tipo Siedentopf, con rotazione a 360°)</td></tr><tr><td>Angolo di inclinazione della testata</td><td>30°</td></tr><tr><td>Ingrandimento, x</td><td>40 — 1000</td></tr><tr><td>Range di ingrandimento</td><td>da 800x a 1280x</td></tr><tr><td>Ingrandimento, x (opzionale)</td><td>40–1200/1250/1500/1600/2000/2500</td></tr><tr><td>Diametro tubo oculare, mm</td><td>30</td></tr><tr><td>Oculari</td><td>10х/22 mm, estrazione pupillare: 10 mm (*opzionale: 10x/22 mm con scala graduata, 12,5x/14; 15x/15; 20x/12; 25x/9)</td></tr><tr><td>Obiettivi</td><td>planacromatici all’infinito: 4x/0,10; 10x/0,25; 40xs/0,65; 100xs/1,25 (olio); distanza parfocale: 45 mm (*opzionale: 20x/0,40; 60хs/0,80)</td></tr><tr><td>Revolver portaobiettivi</td><td>per 5 obiettivi</td></tr><tr><td>Distanza di lavoro, mm</td><td>21 (4x); 5 (10x); 0,66 (40xs); 0,36 (100xs); 8,8 (20x); 0,465 (60xs)</td></tr><tr><td>Distanza interpupillare, mm</td><td>48 — 75</td></tr><tr><td>Tavolino, mm</td><td>180×150</td></tr><tr><td>Range di movimento del tavolino, mm</td><td>75/50</td></tr><tr><td>Caratteristiche tavolino</td><td>traslatore meccanico a due assi, senza cremagliera di posizionamento</td></tr><tr><td>Regolazione diottrica dell’oculare, diottrie</td><td>±5 (sul barilotto sinistro)</td></tr><tr><td>Condensatore</td><td>condensatore di Abbe, N.A. 1,25, centraggio regolabile, altezza regolabile, diaframma di apertura regolabile, con slot per slider di campo oscuro e slider per contrasto di fase, attacco a coda di rondine</td></tr><tr><td>Diaframma</td><td>diaframma di apertura regolabile, diaframma di campo con iride regolabile</td></tr><tr><td>Fuoco</td><td>coassiale, messa a fuoco grossolana (21 mm, 39,8 mm/giro, con manopola di fissaggio e manopola di regolazione della tensione della vite micrometrica) e messa a fuoco fine (vite micrometrica da 0,002 mm)</td></tr><tr><td>Illuminazione</td><td>alogena</td></tr><tr><td>Regolazione della luminosità</td><td>yes</td></tr><tr><td>Alimentazione</td><td>220±22 V, 50 Hz, rete AC</td></tr><tr><td>Tipo di sorgente luminosa</td><td>lampada alogena 12 V/30 W, attacco G4 </td></tr><tr><td>Filtri ottici</td><td>sì</td></tr><tr><td>Range temperature di funzionamento, °C</td><td>5 — 35</td></tr><tr><td>Possibilità di connettere equipaggiamento aggiuntivo</td><td>dispositivi per contrasto di fase (condensatore e obiettivi), condensatore di campo oscuro (a secco o per immersione in olio), strumenti di polarizzazione (polarizzatore e analizzatore)</td></tr><tr><td>Livello utente</td><td>utenti esperti, professionisti</td></tr><tr><td>Livello di difficoltà assemblaggio e installazione</td><td>complicato</td></tr><tr><td>Applicazione</td><td>laboratorio/medicale</td></tr><tr><td>Posizione illuminazione</td><td>inferiore</td></tr><tr><td>Metodo di ricerca</td><td>campo chiaro</td></tr><tr><td>Set con astuccio/custodia/borsa</td><td>copertura anti polvere</td></tr><tr><td>Peso, kg</td><td>8</td></tr><tr><td>Dimensioni, mm</td><td>200x436x400</td></tr><tr><td>=== Delimitatore ===</td><td>Fotocamera digitale</td></tr><tr><td>Sensore</td><td>SONY Starvis CMOS</td></tr><tr><td>A colori/monocromatico</td><td>a colori </td></tr><tr><td>Megapixel</td><td>2</td></tr><tr><td>Risoluzione massima, px</td><td>1920×1080</td></tr><tr><td>Dimensione sensore</td><td>1/2,8″ (5,57×3,13mm)</td></tr><tr><td>Dimensione pixel, µm</td><td>2.9×2.9</td></tr><tr><td>Connettori di interfaccia</td><td>HDMI 1,4</td></tr><tr><td>Scheda di memoria</td><td>SD fino a 32 GB</td></tr><tr><td>Possibilità di connettere equipaggiamento aggiuntivo</td><td>mouse con USB</td></tr><tr><td>Sensibilità alla luce</td><td>1300 mV a 1/30 s</td></tr><tr><td>Tempo di esposizione</td><td>0,04 ms – 1000 ms</td></tr><tr><td>Registrazione video</td><td>yes</td></tr><tr><td>Frequenza dei fotogrammi, fps@risoluzione</td><td>60@1920×1080 (HDMI)</td></tr><tr><td>Luogo di installazione</td><td>tubo trinoculare, tubo ottico anziché oculare</td></tr><tr><td>Formato immagine</td><td>*.jpg</td></tr><tr><td>Formato video</td><td>*.h264, *.mp4</td></tr><tr><td>Range spettrale, nm</td><td>380-650 (filtro IR integrato)</td></tr><tr><td>Tipo di otturatore</td><td>ERS (otturatore elettronico a tendina)</td></tr><tr><td>Software</td><td>HDMI: integrato</td></tr><tr><td>Requisiti di sistema</td><td>non necessita di una connessione con computer</td></tr><tr><td>Tipo di montatura</td><td>passo C</td></tr><tr><td>Corpo</td><td>robusto alluminio</td></tr><tr><td>Alimentazione fotocamera</td><td>adattatore AC 12 V, 1 A</td></tr><tr><td>Specifiche dell’adattatore di alimentazione AC</td><td>ingresso: tensione AC 100–240 V, 50/60 Hz, uscita: tensione DC 12 V/1 A</td></tr><tr><td>Range temperature di funzionamento fotocamera, °C</td><td>-10 — 50</td></tr><tr><td>Intervallo operativo di umidità, %</td><td>30 — 80</td></tr><tr><td>=== Delimitatore ===</td><td>Monitor</td></tr><tr><td>Tipo di matrice</td><td>IPS</td></tr><tr><td>Diagonale display, pollici</td><td>13.3</td></tr><tr><td>Risoluzione display, px</td><td>1920×1080 (Full HD)</td></tr><tr><td>Formato</td><td>16:9</td></tr><tr><td>Luminosità, cd/m²</td><td>400</td></tr><tr><td>Numero di colori visualizzati</td><td>16,7 m</td></tr><tr><td>Contrasto</td><td>1000:1</td></tr><tr><td>Angolo di visualizzazione orizzontale/verticale, °</td><td>178/178</td></tr><tr><td>Dimensioni dell’area visibile dello schermo (LxA), mm</td><td>295×165</td></tr><tr><td>Passo dei pixel (LxA), mm</td><td>0,154×0,154</td></tr><tr><td>Frequenza della sorgente ottica, Hz</td><td>60</td></tr><tr><td>Retroilluminazione del tipo di matrice</td><td>LED</td></tr><tr><td>Durata retroilluminazione LED, h</td><td>50000</td></tr><tr><td>Interfaccia</td><td>HDMI</td></tr><tr><td>Range temperature di funzionamento, °C</td><td>-15 — 55</td></tr><tr><td>Intervallo operativo di umidità, %</td><td>10 — 90</td></tr><tr><td>Alimentazione</td><td>AC 110–220 V, DC 5–12 V/1 A (Tipo C)</td></tr><tr><td>Consumo energetico, W</td><td>12 (max.)</td></tr></tbody></table>
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.