Descrizione
<p>Il microscopio MAGUS Lum 450L può essere utilizzato per condurre una ricerca in campo chiaro e luce fluorescente. Con componenti aggiuntivi anche possibile eseguire ricerche con il metodo del campo oscuro, contrasto di fase o luce polarizzata. Durante le osservazioni in fluorescenza, MAGUS Lum 450L illumina il campione in blu o verde in modo che gli oggetti producano rispettivamente luce verde-gialla o rossa. I microscopi a fluorescenza vengono utilizzati negli esami medici, negli studi forensi o farmacologici, nonché nel controllo veterinario e sanitario. Questo modello è dotato di un sistema di illuminazione intelligente che regola l’intensità della luce alle caratteristiche degli obiettivi e di uno schermo LCD sul quale è possibile controllare i parametri operativi. </p>
<p>Il microscopio è dotato di una testata trinoculare: due tubi oculari e il terzo è per una fotocamera digitale. I tubi oculari sono progettati per l’ottica all’infinito. L’utente può regolare la propria altezza torcendo i tubi di 360°. Gli utenti con disabilità visive non hanno restrizioni nel lavorare con questo microscopio: il modello è provvisto di con oculari di base da 10x/22 mm con anelli di regolazione diottrica e la pupilla di uscita sugli oculari è posizionata a una distanza sufficiente per consentire di lavorare con gli occhiali. Le lenti in vetro e gli oculari sono protetti da oculari in gomma piatti. Quando si collega una fotocamera, il fascio di luce nel microscopio è suddiviso 50/50.</p>
<p>Il revolver portaobiettivi dispone di 5 alloggiamenti per l’installazione degli obiettivi. La distanza parafocale è di 60 mm. Il revolver è diretto lontano dall’osservatore, lasciando spazio libero sopra il tavolino dell’oggetto per la manipolazione. Il set del microscopio include 4 obiettivi da 4 a 10x. È possibile installare un obiettivo aggiuntivo nello slot libero per espandere l’intervallo di ingrandimento. La particolarità del revolver è la sua parte del sistema di illuminazione “intelligente”. L’utente regola una volta l’intensità della luce all’ingrandimento di ciascun obiettivo e poi, ruotando il portaobiettivi, la luce viene impostata automaticamente sull’intensità desiderata. Grazie a questo, non ci sono cambiamenti bruschi nel livello di illuminazione negli oculari, gli occhi dell’utente si stancano meno e non è affatto necessario perdere tempo regolando costantemente la luminosità della luce.</p>
<p>Il tavolino dell’oggetto ha un design ergonomico: il campione viene spostato utilizzando un meccanismo di trasmissione a cinghia, non è presente un rack di posizionamento e il tavolino è controllato con una lunga maniglia. Nel contempo, l’utente può tenere le mani sul tavolo senza sforzo. Il tavolino è dotato di un portacampione fissato con due viti e può essere facilmente rimosso.</p>
<p>La messa a fuoco viene eseguita utilizzando manopole coassiali sul supporto: a sinistra è presente una manopola di messa a fuoco macrometrica e la regolazione micrometrica viene effettuata dalle manopole sui lati destro e sinistro. Un’altra maniglia viene utilizzata per bloccare la messa a fuoco macrometrica. La tensione di corsa è regolata tramite un anello. </p>
<p>L’illuminazione nel microscopio è fornita da LED da 3 W: un illuminatore a luce trasmessa funziona per studi in campo chiaro e un illuminatore a luce riflessa viene utilizzato per studi in fluorescenza. Per creare un bagliore fluorescente, il set contiene due filtri, blu e verde. Cambiano quando si gira l’interruttore sull’accessorio fluorescente a sinistra o a destra. Se l’interruttore è centrato, il microscopio è pronto per lavorare con il metodo in campo chiaro. I LED sono progettati per 50.000 ore di funzionamento. Non impiegano tempo per raggiungere l’intensità richiesta, non cambiano temperatura e si spengono immediatamente.</p>
<p>Il microscopio consente di regolare l’illuminazione Köhler, utilizzata per vari metodi di ricerca. Forma un’immagine di alta qualità senza tracce di artefatti, il campione e l’intero campo visivo sono illuminati con luce uniforme senza scurirsi ai bordi. </p>
<p>Il condensatore a diaframma dell’iride regolabile è regolabile in altezza e centrato. La connessione al microscopio avviene mediante un attacco a coda di rondine. Per facilitare la regolazione, sul corpo del condensatore sono presenti dei segni corrispondenti agli indicatori di ingrandimento degli obiettivi e sul suo anello è presente un puntatore. Per ottenere un’immagine contrastata, impostare il segno all’ingrandimento desiderato. Il condensatore ha un alloggiamento per installare slider per campo oscuro o a contrasto fase. Quando si lavora con altri metodi, lo slot viene chiuso con un tappo. </p>
<p>Tutti i parametri selezionati – l’ingrandimento dell’obiettivo di lavoro, le impostazioni di illuminazione e la modalità operativa corrente – possono essere monitorati sullo schermo LCD integrato. Controllando la relativa manopola, l’utente può impostare la modalità “sleep” (sospensione) o impostare il timer per lo spegnimento, regolare la luminosità o impostarlo per il blocco.</p>
<p>Il design del microscopio è rivolto alla massima comodità dell’utente. Oltre alle caratteristiche già descritte è dotato di maniglia di trasporto e il cavo di alimentazione è nascosto alla vista, cosa che non è solo esteticamente gradevole ma anche sicura. </p>
<p>Il microscopio può essere integrato con vari accessori per ampliarne la funzionalità: gli oculari aggiungeranno l’ingrandimento e i componenti opzionali ti consentiranno di condurre la ricerca utilizzando altri metodi. Un vetrino di calibrazione, insieme a oculari con scala o con una fotocamera digitale, ti aiuterà a misurare un oggetto.</p>
<p><strong>Caratteristiche chiave:</strong></p>
<ul>
<li>La ricerca può essere condotta sia in campo chiaro sia in luce fluorescente</li>
<li>Gli studi in campo oscuro, contrasto di fase o luce polarizzata sono disponibili con componenti opzionali</li>
<li>Per lavorare in luce a fluorescenza, il campione viene illuminato con luce blu o verde e produce un colore giallo-verde o rosso</li>
<li>Il sistema di illuminazione intelligente regola automaticamente l’intensità della luce quando si cambiano obiettivi</li>
<li>Lo schermo LCD visualizza i parametri operativi selezionati</li>
<li>La testata trinoculare, la posizione dei tubi oculari è regolata all’altezza dell’utente</li>
<li>Il condensatore è contrassegnato per l’ingrandimento degli obiettivi per facilitare la regolazione</li>
<li>Illuminazione Köhler</li>
</ul>
<p><strong>La confezione contiene:</strong></p>
<ul>
<li>Supporto con alimentazione integrata, illuminatore a luce riflessa visibile, sorgente luminosa a luce trasmessa, meccanismo di messa a fuoco, tavolino, attacco condensatore e revolver portaobiettivi</li>
<li>Sistema CMO</li>
<li>Illuminatore per osservazioni in luce riflessa </li>
<li>Testata trinoculare</li>
<li>Obiettivo planacromatico con correzione all’infinito: 4x/0,10, altezza parafocale 60 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico con correzione all’infinito: 10x/0,25, altezza parafocale 60 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico con correzione all’infinito: 40x/0,65 (con meccanismo a molla), altezza parafocale 60 mm</li>
<li>Obiettivo planacromatico con correzione all’infinito: 100x/0,25 a olio (con meccanismo a molla), altezza parafocale 60 mm</li>
<li>Oculare da 10x/22 mm con lunga estrazione pupillare e regolazione del diottro (2 pz.)</li>
<li>Conchiglia oculare (2 pz.)</li>
<li>Filtro ottico</li>
<li>Adattatore passo C</li>
<li>Flacone di olio per immersione</li>
<li>Cavo di alimentazione per rete AC</li>
<li>Copertura antipolvere </li>
<li>Manuale utente e certificato di garanzia</li>
</ul>
<p><strong>Disponibili su richiesta:</strong></p>
<ul>
<li>Oculare 10x/22 mm con scala graduata</li>
<li>Oculare 10x/22 mm con reticolo</li>
<li>Oculare 10x/22 mm con mirino</li>
<li>Oculare 12,5x/17,5 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 15x/16 mm (2 pz.)</li>
<li>Oculare 20x/12 mm (2 pz.)</li>
<li>Obiettivo planacromatico con correzione all’infinito: 20x/0,40, altezza parafocale 60 mm</li>
<li>Dispositivo per contrasto di fase: set di slider per contrasto di fase, telescopio di centraggio ausiliario, set di obiettivi per contrasto di fase</li>
<li>Slider di campo oscuro</li>
<li>Strumento di polarizzatore</li>
<li>Fotocamera digitale</li>
<li>Vetrino di calibrazione</li>
<li>Monitor</li>
</ul><table><tbody><tr><td>Marchio</td><td>MAGUS</td></tr><tr><td>Garanzia</td><td>5 anni</td></tr><tr><td>EAN</td><td>5905555019505</td></tr><tr><td>Dimensione confezione (LxPxH)</td><td>38x67x47 cm</td></tr><tr><td>Peso spedizione</td><td>14.4 kg</td></tr><tr><td>Tipo</td><td>biologico, luce/ottico</td></tr><tr><td>Testata</td><td>trinoculare</td></tr><tr><td>Tubo verticale</td><td>con divisione del fascio luminoso 50/50, testata Gemel (tipo Siedentopf, con rotazione a 360°)</td></tr><tr><td>Angolo di inclinazione della testata</td><td>30°</td></tr><tr><td>Ingrandimento, x</td><td>40 — 1000</td></tr><tr><td>Range di ingrandimento</td><td>da 800x a 1280x</td></tr><tr><td>Ingrandimento, x (opzionale)</td><td>40–1250/1500/2000</td></tr><tr><td>Diametro tubo oculare, mm</td><td>30</td></tr><tr><td>Oculari</td><td>10x/22, lunga estrazione pupillare (*opzionale: 10x/22 con scala graduata, 10x/22 con reticolo, 10x/22 con mirino, 12,5x/17,5, 15x/16, 20x/12)</td></tr><tr><td>Obiettivi</td><td>planacromatici all’infinito: 4x/0,10; 10x/0,25; 40xs/0,65; 100xs/1,25 a olio (*opzionale: 20x/0,40); distanza parafocale: 60 mm</td></tr><tr><td>Revolver portaobiettivi</td><td>5 obiettivi, codificati</td></tr><tr><td>Distanza di lavoro, mm</td><td>30 (4x); 10,2 (10x); 1,5 (40xs); 0,2 (100xs)</td></tr><tr><td>Distanza interpupillare, mm</td><td>47 — 78</td></tr><tr><td>Tavolino, mm</td><td>230×150</td></tr><tr><td>Range di movimento del tavolino, mm</td><td>78/54</td></tr><tr><td>Caratteristiche tavolino</td><td>traslatore meccanico a due assi, senza cremagliera di posizionamento</td></tr><tr><td>Regolazione diottrica dell’oculare, diottrie</td><td>±5D su ogni oculare</td></tr><tr><td>Regolazione diottrica dell’oculare</td><td>yes</td></tr><tr><td>Condensatore</td><td>condensatore Abbe centrabile e ad altezza regolabile NA 1,25 con diaframma di apertura regolabile e alloggiamento con presa per slider di campo scuro e per contrasto di fase, montatura a coda di rondine</td></tr><tr><td>Diaframma</td><td>diaframma di apertura regolabile, diaframma di campo con iride regolabile</td></tr><tr><td>Fuoco</td><td>coassiale, grossolana (30 mm, 37,7 mm/giro, con manopola di fissaggio e manopola di regolazione della tensione della vite micrometrica) e fine (vite micrometrica da 0,002 mm, 0,2 mm/giro)</td></tr><tr><td>Illuminazione</td><td>LED</td></tr><tr><td>Regolazione della luminosità</td><td>yes</td></tr><tr><td>Alimentazione</td><td>100–240 V, 50/60 Hz, rete AC</td></tr><tr><td>Tipo di sorgente luminosa</td><td>luce riflessa e trasmessa: LED da 3 W</td></tr><tr><td>Filtri ottici</td><td>sì</td></tr><tr><td>Range temperature di funzionamento, °C</td><td>0 — 70</td></tr><tr><td>Elementi extra</td><td>regolazione della luminosità automatica al cambio di obiettivi, visualizzazione stato su schermo LCD, modalità di attesa, modalità eco</td></tr><tr><td>Possibilità di connettere equipaggiamento aggiuntivo</td><td>slider di campo oscuro, strumenti di polarizzazione (polarizzatore e analizzatore), dispositivi per contrasto di fase (slider e obiettivi)</td></tr><tr><td>Livello utente</td><td>utenti esperti, professionisti</td></tr><tr><td>Livello di difficoltà assemblaggio e installazione</td><td>complicato</td></tr><tr><td>Modulo fluorescente</td><td>blu (B), 460–495 nm/505 nm/510 nm; verde (G), 510–550 nm/570 nm/575 nm</td></tr><tr><td>Applicazione</td><td>laboratorio/medicale</td></tr><tr><td>Posizione illuminazione</td><td>doppia</td></tr><tr><td>Metodo di ricerca</td><td>campo chiaro, fluorescenza</td></tr><tr><td>Set con astuccio/custodia/borsa</td><td>copertura anti polvere</td></tr></tbody></table>
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.