21 Marzo 2025 By Matteo Benzi 0

La Miopia in Età Scolare

Prevenzione e Soluzioni per Proteggere la Vista dei Più Giovani

Negli ultimi vent’anni, il numero di bambini e adolescenti affetti da miopia è aumentato drasticamente, divenendo una delle principali sfide sanitarie globali. Proiezioni preoccupanti indicano che entro il 2050 circa la metà della popolazione mondiale potrebbe soffrire di questo difetto visivo, con una prevalenza particolarmente elevata tra i giovani. La miopia, un difetto di refrazione che rende sfocati gli oggetti distanti, tende a peggiorare con il tempo, aumentando il rischio di complicanze gravi in età adulta.

La miopia: cause e diffusione

La miopia si manifesta quando i raggi luminosi vengono focalizzati davanti alla retina anziché su di essa. Questo può avvenire per diverse ragioni, tra cui un bulbo oculare troppo lungo, una curvatura anomala della cornea o un eccessivo potere refrattivo del cristallino. Il difetto visivo viene misurato in diottrie e può essere classificato in miopia lieve (fino a 3 diottrie), media (da 3 a 6 diottrie) ed elevata (oltre le 6 diottrie).

Attualmente, la miopia è uno dei disturbi visivi più comuni al mondo, e in Italia circa il 25% della popolazione ne è affetto. Tuttavia, la situazione è ancora più grave in alcuni paesi asiatici, dove la prevalenza della miopia raggiunge l’80-90%. L’aspetto più allarmante è l’incremento del numero di bambini che sviluppano miopia in età precoce, con un peggioramento rapido durante la crescita. Questo scenario preoccupa i professionisti della salute visiva, in quanto una miopia elevata aumenta il rischio di patologie come il distacco della retina o la maculopatia miopica.

Fattori che influenzano lo sviluppo della miopia

La miopia è influenzata da fattori genetici e ambientali. I bambini con genitori miopi hanno una probabilità maggiore di sviluppare il difetto visivo, ma i cambiamenti nello stile di vita moderno giocano un ruolo determinante. Il tempo trascorso all’aperto è diminuito notevolmente, mentre le attività che richiedono una visione ravvicinata, come l’uso di dispositivi elettronici, sono in continuo aumento.

Il ruolo della tecnologia è uno degli aspetti chiave nel peggioramento della miopia tra i più giovani. La pandemia di COVID-19 ha ulteriormente aggravato questa tendenza, con i bambini costretti a trascorrere molte ore al giorno davanti a schermi per la didattica a distanza. Questo fenomeno, definito “boom di miopia da lockdown”, ha portato a un aumento delle diagnosi tra i più giovani.

Prevenzione e correzione della miopia

Fortunatamente, ci sono misure che possono essere adottate per prevenire e rallentare la progressione della miopia nei bambini. La principale strategia preventiva è aumentare il tempo trascorso all’aperto. Studi scientifici dimostrano che per ogni ora in più alla settimana passata all’aperto, il rischio di sviluppare miopia si riduce del 2%. L’esposizione alla luce naturale sembra avere un effetto protettivo, in quanto guardare oggetti lontani permette all’occhio di riposare e di non sforzarsi eccessivamente.

Altrettanto importante è limitare l’uso prolungato di dispositivi digitali e garantire pause frequenti durante le attività che richiedono uno sforzo visivo ravvicinato. È raccomandato un controllo oculistico regolare per monitorare la vista dei bambini e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Quando la miopia si presenta, la correzione visiva è essenziale. Gli occhiali da vista rappresentano la soluzione più comune e pratica, ma per i bambini più attivi, soprattutto nello sport, le lenti a contatto possono offrire una maggiore comodità. Nei casi in cui la miopia è più grave e stabilizzata, è possibile prendere in considerazione interventi di chirurgia refrattiva.

Ottica Foto Benzi: il tuo partner per la salute visiva

Da Ottica Foto Benzi, ci impegniamo a fornire soluzioni visive personalizzate e di qualità per ogni cliente, con un’attenzione particolare alla salute visiva dei più piccoli.

Offriamo una vasta gamma di occhiali da vista per bambini, studiati per garantire il massimo comfort e protezione. Siamo consapevoli dell’importanza di prevenire e correggere tempestivamente la miopia in età scolare, e per questo proponiamo programmi di controllo della vista regolari, pensati appositamente per i più giovani. Crediamo fermamente che la prevenzione sia la chiave per mantenere una vista sana e ridurre il rischio di complicazioni in età adulta.

Inoltre, siamo sempre aggiornati sulle più recenti tecnologie nel campo della visione e offriamo lenti a contatto sicure e innovative per chi preferisce una soluzione alternativa agli occhiali. Grazie alla nostra esperienza e passione per la salute visiva, Ottica Foto Benzi è il punto di riferimento nella provincia di Savona per chi cerca soluzioni visive di alta qualità e un servizio personalizzato.

Conclusione

La miopia in età scolare è una sfida crescente, ma con una corretta prevenzione e un tempestivo intervento è possibile limitare i danni e proteggere la vista dei più piccoli. Da Ottica Foto Benzi, siamo al fianco delle famiglie per offrire supporto professionale e soluzioni personalizzate per la salute visiva. Contattaci oggi per un controllo della vista e scopri come possiamo aiutare te e i tuoi cari a vedere il mondo in modo più chiaro e sicuro.